Home / Soluzioni / Sportelli web – Amministrazione trasparente on line

IL SOFTWARE

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE


Cos’é

L’Ente può pubblicare e far visualizzare ai propri cittadini in una specifica area web tutti i dati previsti dall’Amministrazione Trasparente (D.Lgs 33/2013 e successive modifiche).

I dati sono organizzati in una struttura di navigazione “ad albero”, seguendo in modo preciso quanto descritto dall’ ANAC “Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche” (allegato 1 del D.Lgs. e dalle successive integrazioni).
Gli Enti che hanno utilizzato il nostro servizio di Amministrazione Trasparente hanno ottenuti il punteggio massimo di Bollini Verdi della Bussola di Magellano, il Progetto per il monitoraggio della Trasparenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il servizio mette a disposizione in formato XML di i dati per i “Bandi di Gara e Contratti”, rispondendo anche a quanto richiesto dalla L.190/2012 e i successivi chiarimenti dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP).

L’invio al web per il servizio è gestito attraverso dei web services e avviene in forma completamente automatica.
I dati sono resi di facile consultazione e accessibili ai motori di ricerca.

I vantaggi

  • rafforza la trasparenza dei siti web degli Enti Locali
  • supporta la partecipazione attiva dei cittadini alla vita dell’amministrazione
  • supporta l’Ente nel raggiungimento dei risultati di accountability, in linea con i principi dell’OPEN GOVERNMENT

Amministrazione Aperta: i Beneficiari

In linea con quanto richiesto dall'”Amministrazione Aperta” (artt. 26 e 26 del D.Lgs 33/2013, riprendendo quanto precedentemente prescritto dall’articolo 18 del Decreto Legge 83/2012 “Amministrazione Aperta”), Kibernetes offre un  servizio di pubblicazione on line dei dati relativi alla pubblicazione degli atti di concessione  di  sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a  persone fisiche ed enti pubblici e privati.

I dati che possono essere pubblicati sono:

  • il nome dell’impresa o dell’ente e i rispettivi dati  fiscali  o il nome di altro soggetto beneficiario
  • l’importo del vantaggio economico corrisposto
  • la norma o il titolo a base dell’attribuzione
  • l’ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo
  • la modalita’ seguita per l’individuazione del beneficiario
  • il link al progetto selezionato e  al  curriculum  del  soggetto incaricato.

L’invio al web per il servizio on line è gestito attraverso dei web services e avviene in forma completamente automatica.

I dati sono resi di facile consultazione, accessibili ai motori di ricerca ed in formato tabellare aperto che ne consente l’esportazione, il trattamento e il riuso ai sensi dell’articolo 24 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196.