SERVIZI DEMOGRAFICI ON LINE
L’Ente può offrire dei servizi di consultazione online delle proprie banche dati anagrafiche di tutti i cittadini, ad Enti Abilitati.
I servizi sono:
- Consultazione on line delle pratiche anagrafiche
- Autocertificazione delle pratiche anagrafiche
Cos’é
L’Ente può consentire la consultazione delle proprie Banche Dati Anagrafiche, ad alcuni Enti specificamente autorizzati:
- Carabinieri
- Guardia di Finanza
- l’Inps
- Circoli Didattici
- uffici comunali (Tributi, Ufficio Tecnico, Ragioneria, Biblioteca, ecc.)
Il grande valore di questo servizio consiste nel minimizzare il tempo impiegato dal personale comunale per fornire informazioni anagrafiche agli Enti esterni.
Per ciascuno di tali Enti esterni si individua la tipologia di dati consultabili, scegliendola tra quelle già predisposte per il servizio e tenendo conto della normativa vigente e delle rispettive esigenze.
Il servizio mette a disposizione gli strumenti necessari per creare, modificare o sospendere i codici autorizzativi di un singolo utente.
Il servizio prevede la “Tracciabilità’ degli accessi”, ovvero la possibilità di mantenere traccia degli accessi effettuati da ogni utente e dei dati visionati ad ogni accesso al fine di permettere la valutazione di eventuali abusi.
Autocertificazione precompilata
Il servizio “Autocertificazione precompilata” rappresenta un grande ausilio per avvalersi della possibilità di autocertificare la propria posizione anagrafica o di effettuare dichiarazioni sostitutive di atto notorio.
Il Comune può rilasciare certificati di Anagrafe con pieno valor legale, apponendo il proprio Timbro Digitale sui documenti.
La firma non deve essere più autenticata.
L’autocertificazione sostituisce i certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e proprio.
La Pubblica Amministrazione ha l’obbligo di accettarle, riservandosi la possibilità di controllo e verifica in caso di sussistenza di ragionevoli dubbi sulla veridicità del loro contenuto.
Vi sono pochi casi, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, in cui devono essere esibiti i tradizionali certificati: pratiche per contrarre matrimonio, rapporti con l’autorità giudiziaria, atti da trasmettere all’estero.
Il Cittadino, dopo essersi autenticato tramite internet, sceglie il certificato e lo stampa direttamente a casa sua in qualunque momento della giornata ed in qualunque giorno della settimana
Il grande valore di questo servizio consiste nel non richiedere all’utente la digitazione dei dati anagrafici, in quanto questi vengono acquisiti automaticamente, a seguito dell’identificazione tramite password, dall’Anagrafe della popolazione residente.
L’utente, semplicemente, sceglie, completa con le proprie dichiarazioni e stampa il modulo desiderato tra quelli proposti.
I vantaggi
- servizio per i Cittadini disponibile anche in orari in cui gli uffici sono chiusi.
Si riducono gli spostamenti, le code agli sportelli - annulla le richieste di certificati provenienti dagli Enti e Professionisti “convenzionati”
- riduce le visite delle Forze dell’Ordine c/o gli Uffici Demografici
- riduce l’afflusso agli sportelli, ottimizzando l’impiego delle risorse addette ai Demografici.
