Sospensione F24 con compensazioni a rischio

Con Provvedimento 195385 del 28 agosto 2018 l’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità per la sospensione dell’esecuzione delle deleghe di pagamento contenenti compensazioni che presentano profili di rischio. I profili di rischio si riferiscono:

  • alla tipologia dei debiti pagati;
  • alla tipologia dei crediti compensati;
  • alla coerenza dei dati indicati nel modello F24;
  • ai dati presenti nell’Anagrafe Tributaria o resi disponibili da altri enti pubblici, afferenti ai soggetti indicati nel modello F24;
  • ad analoghe compensazioni effettuate in precedenza dai soggetti indicati nel modello F24;
  • al pagamento di debiti iscritti a ruolo, di cui all’articolo 31, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78.
 
Dal 29 ottobre 2018 con apposita ricevuta potrebbe essere comunicato al soggetto che ha trasmesso il modello F24, se la delega è stata sospesa. Nella medesima ricevuta verrà indicata la data di fine del periodo di sospensione (non superiore a 30 giorni dalla data di invio del modello). La sospensione riguarderà tutta la delega nella sua interezza. Nel caso in cui la delega venga scartata, verrà restituita una ricevuta di scarto con motivazione e tutti i pagamenti e le compensazioni contenuti nell’F24 si considerano come non eseguiti. Nel caso in cui, invece, il credito risulta correttamente utilizzato, il pagamento dell’F24 si considera effettuato alla data di presentazione della stesso, e verrà restituita apposita ricevuta.